MasterMover Global News

L’innovazione ingegneristica offre un modo flessibile e scalabile per trasportare le pale dei più grandi impianti eolici dell’industria energetica
Dal momento che gli impianti eolici diventano sempre più grandi, i produttori si trovano ad affrontare il problema di trasportare pale di ampie dimensioni. Ecco come riusciamo a supportare il corretto funzionamento del settore dell’industria energetica grazie al nostro efficace sistema multilink di rimorchiatori elettrici…
Si osserva una tendenza molto chiara nel settore della produzione di turbine eoliche. Le loro strutture diventano sempre più grandi, con turbine più potenti, per poter generare tutta l’energia necessaria per rispondere ad una domanda sempre maggiore. Allo stesso tempo, però, con l’avanzata della tecnologia arrivano le sfide per il processo produttivo, soprattutto quando si tratta di trasportare pale che possono misurare oltre 100 metri di lunghezza.
Riuscire a bilanciare le due estremità con l’aiuto di carrelli elevatori richiede un’enorme dose di coordinazione, precisa e lenta. Si tratta di un processo molto difficoltoso, soprattutto in tempi brevi; inoltre, dal momento che gli operatori devono utilizzare dei microfoni per comunicare viste le distanze, i componenti di valore sono ad alto rischio, a causa della scarsa visibilità durante le operazioni.
Anche l’errore più piccolo può rivelarsi estremamente oneroso e, quando si maneggiano pale di dimensione tale (per non contare il fatto che un’estremità della pala è rigida mentre l’altra è progettata per essere flessibile), qualsiasi movimento può arrecare danni molto facilmente.
Da adesso, grazie al nostro più potente rimorchiatore elettrico, il nostro Special Project Team ha potuto risolvere il problema, con una soluzione interamente mobile e scalabile per il trasporto delle pale delle turbine.
Il PS3000+ è una soluzione wireless che permette ad un solo operatore a terra di spostare carichi in multipli di 30.000 kg. Aggiungendo più rimorchiatori si crea un sistema multilink, con la possibilità di trasportare un peso fino a 360.000 kg.
Si tratta di una soluzione che è stata recentemente impiegata da uno dei principali produttori di turbine eoliche del Regno Unito, che ha dovuto trasportare pale di 90 tonnellate e di 81 metri di lunghezza. Sono stati impiegati un totale di tre PS3000+ in modalità multilink, controllati da un software su misura e una varietà di manovre personalizzate.
È stato così possibile usufruire di un movimento perfettamente sincronizzato e fluido in ogni direzione che ha saputo trasportare con successo le pale da un punto all’altro dell’impianto di produzione.
Quando si impiegano altri metodi di movimentazione, la modifica della direzione richiede di ricalibrare il macchinario, forzando la produzione ad entrare in un dispendioso momento di stallo.
Il sistema multilink, invece, permette qualsiasi cambio di direzione senza interruzioni, risparmiando così tempo e riducendo enormemente il rischio di arrecare danni.
L’Amministratore Delegato di MasterMover, Andy Owen, ha affermato: “Il nostro sistema multilink PS viene impiegato in numerosi siti di produzione di impianti eolici in tutto il mondo e i vantaggi sono evidenti: processi di lavorazione più veloci, più sicuri e più precisi”.
“Il nostro sistema può adattarsi alla domanda del settore ed essere utilizzato per pale di turbine delle più grandi dimensioni. È interamente scalabile, mobile e flessibile”.