MasterMover Global News

4 miti sugli AGV (e la veritá)

4 miti sugli AGV (e la veritá)

I veicoli a guida automatica, o AGV, sono un tipo di attrezzatura per la movimentazione dei materiali che naviga autonomamente senza la necessitá di un operatore.  

I numerosi vantaggi, tra cui la scalabilità e la maggiore efficienza dei processi produttivi, rendono i sistemi AGV un’opzione interessante per gli ambienti di produzione industriale. Con una serie di sistemi di navigazione disponibili, come scanner, sensori e Line Follow, il mercato dei veicoli a guida automatica non è mai stato più forte.  

Nonostante il crescente interesse per gli AGV, esistono diverse idee sbagliate sulle funzionalità e sulla progettazione di queste macchine, dalla facilità di implementazione ai costi percepiti e al ritorno sull’investimento (ROI) non sufficiente per l’investimento su queste soluzioni.  

In questo blog affronteremo alcuni dei pregiudizi più comuni sui veicoli a guida automatica sfatandoli uno ad uno. 

1. Investimento e ROI – “Un sistema AGV é troppo costoso”

Come tutte le attrezzature, gli AGV sono un investimento e, considerando la tecnologia coinvolta, sono più costosi delle loro alternative con operatore a terra.  

Molte persone percepiscono gli AGV come un investimento ad alto costo con un ritorno sull’investimento difficile da misurare. Un sistema AGV può sembrare un investimento iniziale significativo, ma generalmente fornisce un rendimento più sostanziale rispetto ai sistemi di movimentazione tradizionali. Un funzionamento autonomo 24 ore su 24 consente di ottenere rapidamente significativi risparmi sui costi operativi e sugli errori umani.  

Vale la pena tenere presente che la velocità con cui questi ritorni vengono visti dipende in gran parte dai processi e dalle applicazioni in cui l’AGV viene implementato. Ad esempio, le applicazioni che richiedono spostamenti frequenti o attività precedentemente ad alta intensità di lavoro in genere vedono un ritorno più rapido. 

Rispetto ai sistemi di automazione fissi, come i trasportatori o i sistemi di gru, gli AGV offrono una soluzione modulare più economica. Contribuiscono, infatti, a ridurre i costi del lavoro aumentandone l’efficienza e la produttività e liberando il personale permettendogli di lavorare su compiti che offrono un maggior valore aggiunto all’organizzazione. 

Dal punto di vista della sicurezza, gli AGV riducono anche gli incidenti e le lesioni associati alla movimentazione manuale, riducendo il rischio di premi assicurativi elevati e costose richieste di risarcimento.  

Per le movimentazioni che richiedono il frequente spostamento di carichi pesanti lungo percorsi predeterminati, gli AGV offrono un eccezionale ritorno sull’investimento. La loro natura automatizzata, che li vede operativi 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, gli permette di sostituire un turno in un sistema di trasporto tradizionale.  

Tuttavia, gli AGV non sono per tutti. Per le applicazioni che richiedono movimenti poco frequenti o il transito su distanze relativamente brevi, un approccio più coinvolto dagli operatori in genere fornirà un rendimento maggiore. 

2.  Complessitá – “I veicoli a guida automatica sono difficili da programmare”

Con le numerose tecnologie disponibili nei moderni veicoli a guida automatica è comune tra chi si affida a queste soluzioni la preoccupazione per l’installazione e la programmazione delle macchine. Certo, gli AGV sono più complessi delle macchine guidate dall’operatore, ma sono sorprendentemente più facili da implementare di quanto si possa pensare.  

È comprensibile che le tecnologie sofisticate dei veicoli a guida automatica dissuadano le aziende dall’investire in queste opzioni, tuttavia, con la crescita di questo mercato, c’è una continua innovazione per rendere i sistemi e le tecnologie AGV più facili da installare e più accessibili. 

I diversi tipi di AGV, e le relative tecnologie di navigazione, determinano la semplicitá dell’installazione. Ad esempio una macchina che usa la tecnologia Line Follow sará molto facile da impostare perché richiederá solo di segnare il percorso con un nastro adesivo apposito, mentre sistemi piú complessi richiederanno un esperto che programmi la macchina in loco.

AGV Line Follow

Line Follow

Viene configurata per seguire un percorso predefinito che può essere specificato dall’operatore. La navigazione ‘Line Follow’ garantisce che gli AGV seguano ogni volta lo stesso identico percorso, anche quando operano in spazi ristretti o movimentano carichi in aree con margine di spostamento minimo.

È possibile posizionare codici a barre sul pavimento, o altri sistemi di identificazione analoghi, da far scansionare alla macchina per informazioni programmate aggiuntive, come la riduzione della velocità attraverso un’area specifica.

AGV Natural Navigation

Navigazione naturale

Le macchine utilizzano sensori e sistemi di scansione per navigare autonomamente, rilevando e mappando l’ambiente che li circonda per spostarsi aggirando gli ostacoli.

I sensori garantiscono una risposta programmata a qualsiasi rischio rilevato garantendo l’arresto della macchina finché l’ostacolo non venga eliminato.

In termini di gestione delle apparecchiature, gli AGV in genere dispongono di interfacce user-friendly che rendono facile per gli operatori utilizzare il sistema.  

Come suggerisce il nome, gli AGV operano in modo autonomo, il che significa che una volta impostati possono essere lasciati lavorare mentre il personale si occupa di altri compiti. 

3. Cambiamento dei processi produttivi – “I sistemi AGV richiedono significativi cambiamenti alle infrastrutture 

A common misconception shrouding AGVs is the assumption that significant infrastructure changes and modifications are required for the AGV to work. 

Yes, AGVs may require you to make some changes or additions to your facilities. 

Un malinteso comune che avvolge gli AGV è il presupposto che siano necessarie modifiche significative all’infrastruttura affinché la macchina funzioni.  

È vero, potrebbe essere necessario. Tuttavia queste modifiche sono solitamente minima e facilmente gestibili con l’aiuto di un esperto, che lavorerà con te per valutare e mappare il percorso che il veicolo automatizzato dovrá percorrere. 

Per la forma più semplice di AGV, l’entità delle modifiche dell’infrastruttura è limitata ad una semplice installazione di un nastro ottico o della vernice sul pavimento.  

Altre forme di veicoli a guida automatica, come i sistemi a guida odometrica, utilizzano sensori e sistemi di scansione per navigare autonomamente. In tali casi, il fornitore lavorerà con voi per pianificare e finalizzare qualsiasi installazione richiesta. 

MasterMover AGV300 TOW Electric Tug

4. “Gli AGV sono complessi, quindi devono essere anche difficili da mantenere”

C’è una valida percezione che un sistema AGV sarà più difficile da mantenere e da utilizzare a causa della sua natura tecnica. Tuttavia, un AGV può essere più facile da mantenere in quanto sono meno le probabilità di incorrere in incidenti o danni causati da negligenza o disattenzioni umane.  

I sistemi AGV sono in genere dotati di pacchetti di supporto che includono interventi regolari di manutenzione, aggiornamenti dei software e assistenza clienti continua. Questo aiuta a garantire che gli AGV funzionino sempre al massimo delle loro prestazioni e garantisce la longevità dell’apparecchiatura.  

Viene fornita, inoltre, anche la formazione del personale. A differenza di altri tipi di soluzioni di movimentazione dei materiali come i carrelli elevatori, i rimorchiatori elettrici AGV non richiedono licenze per essere utilizzati. Una breve sessione di formazione è di solito sufficiente per educare gli operatori su come utilizzare in sicurezza le macchine, e i corsi di aggiornamento sono disponibili anche per garantire che il personale sia, appunto, aggiornato sulle ultime tecnologie e politiche. 

Inizia a lavorare con gli AGV 

I veicoli a guida automatica offrono un modo versatile ed economico per implementare l’automazione e la tecnologia dell’industria 4.0 nelle tue operazioni. Con un funzionamento 24 ore su 24, gli AGV garantiscono un’elevata efficienza, tempi di inattività ridotti e un eccellente ritorno sull’investimento (ROI).  

MasterMover offre una gamma di soluzioni AGV che possono essere adattate alle vostre esigenze specifiche. Forniamo anche assistenza e manutenzione continua per garantire che i tuoi AGV funzionino sempre al massimo delle loro prestazioni.  

In qualità di fornitori di AGV, vi aiuteremo a superare qualsiasi barriera verso l’implementazione delle macchine AGV nel vostro ambiente di lavoro. 

Contattaci oggi se vuoi massimizzare l’efficienza operative della tua azienda con i veicoli a guida automatica. 

New call-to-action

« Ritorna alla sezione stampa