MasterMover Global News

Guida pedonale vs guida telecomandata – Come scegliere?

I movimentatori, trainatori e spintori elettrici sono stati progettati per aumentare la sicurezza e l’efficienza nella movimentazione di carichi carrellati pesanti e irregolari. Grazie alle innovazioni tecnologiche arrivate sul mercato, i clienti ora possono scegliere tra macchine con operatore a terra, radiocomandate e addirittura AGV (a guida automatica), che quindi non richiedono un operatore per lavorare.
Il problema di tutte queste opzioni a disposizione é: come fare a scegliere quella giusta?
In questo articolo ti mostreremo:

Un movimentatore, trainatore o spintore elettrico con guida da terra é una soluzione per il material handling alimentata a batteria che sposta carichi carrellati venendo manovrata pedonalmente da un operatore. Questo tipo di macchina é la piú tradizionale sul mercato.
Cos’é un movimentatore elettrico telecomandato?

Un movimentatore, trainatore o spintore elettrico telecomandato garantisce sul controller gli stessi comandi presenti sulla macchina.
In questo modo l’operatore sará in grado di spostare i carichi prendendo una distanza di sicurezza, mantenendo pieno controllo sui movimenti.
I vantaggi di un movimentatore elettrico a guida pedonale
Un movimentatore elettrico con operatore a terra consente ad un singolo addetto di spostare fino a 20.000kg. L’operatore puó controllarlo, sterzarlo e manovrarlo comodamente con i comandi presenti sul manubrio della macchina.
I vantaggi di un sistema telecomandato
Gli addetti possono posizionarsi alla distanza ideale per avere la massima visibilitá sulle manovre da effettuare con il carico, controllando il movimentatore, trainatore o spintore elettrico grazie ad un comodo ed intuitivo controller.
Questo semplifica le operazioni da effettuare, come ad esempio l’agganciamento, ma anche le manovre in spazi ristretti, oltre a massimizzare la visibilitá, specie con carichi irregolari ed ingombranti.
Inoltre, l’utilizzo di un telecomando trasforma le operazioni in movimentazioni che non richiedono alcun tipo di sforzo fisco e manuale da parte dell’operatore.
Dove necessario, con la funzionalitá radiocomandata, é possibile predisporre un secondo dispositivo che controlli solamente l’arresto di emergenza. Questo permette ad un supervisore delle operazioni di interrompere immediatamente la movimentazione in caso di bisogno.

Guida a terra vs telecomandata
Opzioni movimentatore | Funzionalitá e considerazioni |
---|---|
Movimentatore con guida a terra |
|
Movimentatore con guida telecomandata |
|
É sempre necessaria l’opzione radiocomandata?
Utilizzare i movimentatori, trainatori e spintori elettrici con l’opzione radiocomandata offre delle prestazioni senza rivali quando si tratta di spostare carichi pesanti e irregolari, specialmente quando ostruiscono la vista rendendo le manovre piú complicate e pericolose.
Nonostante ció non é essenziale per ogni applicazione. Se non necessiti della flessibilitá di una soluzione radiocomandata, non hai problemi con la visibilitá durante gli spostamenti o la movimentazione che devi effettuare non é frequente, allora un movimentatore, trainatore o spintore elettrico con operatore a terra potrebbe essere un’opzione migliore.
Quando sarebbe piú adatto utilizzare una soluzione radiocomandata?
L’aggiunta alla nostra gamma della tecnologia telecomandata é pensata per rispondere all’esigenza di visibilitá, precisione, scalabilitá e manovrabilitá durante le operazioni di movimentazione industriale.
Ogni applicazione é unica, ma questi sono alcuni esempi in cui l’opzione telecomandata si é rivelata la scelta giusta:
- Trasporto di ali di aereo in impianti di produzione aerospaziale trafficati
- Movimentazione di pale di turbine eoliche di piú di 80m
- Mobilitazione di camere di frantumazione di 18.000kg attraverso tutti gli stadi della produzione nell’industria mineraria.
Non hai la certezza di quale sia la scelta giusta per la tua applicazione? Parla con un nostro esperto chiamando il +39 02 00 68 10 49 o compilando il form.